3 dicembre 2015 - Giornata dedicata alle scuole
Organizzata in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità 2015. Tema di questa edizione “Tutti a scuola di Pari Opportunità”.
Dal prossimo mese di marzo, e fino alla fine di giugno, sarà attivo presso il bistrot BiStrani un programma di eventi che avranno l'obiettivo di offrire un approfondimento su numerosi argomenti relativi all'autismo con incontri, laboratori, momenti conviviali. Il primo incontro martedì 5 marzo.
20/2/2019 CORTOMETRAGGI: I miei primi passiQuesto week end arriva a Torino il seminario CORTOMETRAGGI: i miei primi passi della Compagnia teatrale il David, punto di riferimento per l’arte sorda. L’appuntamento è sabato 23 febbraio alle 15:45 all’Antico Teatro in corso Unione Sovietica 220/D.
15/2/2019 ATC: aperte le domande per il fondo sociale regionaleDa lunedì 18 febbraio fino a martedì 30 aprile presso gli sportelli attrezzati da Atc in via Arquata 2/a-b sarà possibile accedere al Fondo Sociale Regionale dell’anno 2018 per coloro che vivono in una casa popolare e si trovano in una situazione di morosità incolpevole.
15/2/2019 Avigliana supera le barriere architettonicheMercoledì 20 febbraio 2019 alle ore 18.30 verrà presentato in conferenza stampa il progetto “Avigliana for all” attivato dal comune di Comune di Avigliana in collaborazione con la Consulta per Persone in difficoltà. L’appuntamento si terrà presso la sala del Consiglio comunale in piazza Conte Rosso 7, 10051 Avigliana. L’incontro è aperto a tutti i cittadini interessati, alle associazione del territorio e ai giornalisti.
8/2/2019 PROROGA per DOMANDE ASSUNZIONE PERSONE CON DISABILITA'AVVISO IMPORTANTE: PROROGA PRESENTAZIONE DOMANDE ASSUNZIONE PERSONE CON DISABILITA’ BANDO CITTA’ DI TORINO.
Risultato ottenuto. Anche a seguito delle sollecitazioni inviate dalla CPD al Direttore dell’Agenzia Piemonte
16/5/2012
Dalla collaborazione tra la Fondazione Paideia e l’Associazione Egò è nato un progetto impegnato nel promuovere attività di sostegno allo studio per i bambini e i ragazzi con diagnosi di Disturbo Specifico dell’Apprendimento(DSA).
Il percorso prevede attività individuali e di gruppo per bambini con difficoltà scolastiche e disturbi dell’apprendimento, mirate soprattutto alle prime fasi dell’incontro formativo. Lo scopo di queste attività è quello di unire la competenza informatica insieme alla ricerca di un metodo di studio adeguato, dal momento che l’Associazione Egò è specializzata nelle tecniche di apprendimento e tecnologie scolastiche.
Inserita in questo contesto, l’inaugurazione di Bibliò, la nuova biblioteca dell’Associazione Egò, persegue l’obiettivo di motivare alla lettura i bambini e i ragazzi con difficoltà specifiche di apprendimento, e sarà un luogo dove poter consultare libri di narrativa per ragazzi, graphicnovel, libri ad alta leggibilità, audiolibri e libri multimediali.
L’inaugurazione si terrà giovedì 31 maggio alle ore 18 in via Vittorio Amedeo II n°21, presso la sede dell’Associazione Egò.
Fonte: Fondazionepaideia.it
Con il contributo di
"Se Arianna" è il titolo di un libro che racconta la storia di una ragazzina di 19 anni con disabilità grave e della sua famiglia.
9/9/2014 Siamo belli anche noiUn viaggio di Franco Fontana tra le opere di Palazzo Madama a Torino. Una mostra. Un libro: emozioni e riflessioni.
28/7/2014 L'uomo che dipingeva il silenzioÈ il silenzio che circonda il protagonista di questo intenso romanzo, ha sempre vissuto nel silenzio, Augustin, perché è nato sordo. Il libro è stato finalista all’Orange Prize for Fiction.