
Lunedì 10 febbraio alle ore 11.00 IsiTT in collaborazione con CPD ha presentato il catalogo “Piemonte for All”, realizzato grazie al contributo di Fondazione CRT.
IsiTT, l’Istituto Italiano per il Turismo per Tutti, insieme alla CPD – Consulta per le Persone in Difficoltà, ha presentato il catalogo “Piemonte for All” nello stand della Regione Piemonte alla BIT 2025 di Milano. All’evento sono intervenuti Alessandro Zanon, Giovanni Ferrero, Daniela Broglio e Sara Piana.
Si tratta della versione aggiornata del catalogo, ulteriormente ampliata fino a includere 21 itinerari, disponibile anche in lingua inglese sul sito di Visit Piemonte.
Il percorso di arricchimento di questo prezioso strumento è iniziato tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025 ed è stato realizzato da Visit Piemonte per il turismo accessibile con il coinvolgimento di ATL, Tour Operator Incoming e Consorzi Turistici piemontesi.
Grazie a questo lavoro, l’offerta è passata da 12 a 21 itinerari, consentendo una scelta più ampia in termini di turismo accessibile regionale e una maggiore attenzione alle diverse esigenze dei turisti.
La prima versione del catalogo, pubblicata a febbraio 2024, comprendeva 12 itinerari; ora, grazie al contributo di Fondazione CRT, sono stati aggiunti 9 nuovi percorsi.
Il progetto pone particolare attenzione alle tematiche dell’accessibilità e della sostenibilità, con l’obiettivo di sviluppare una maggiore sensibilità e promuovere competenze specifiche su questi temi. L’obiettivo è dotare la filiera turistica piemontese delle conoscenze e competenze necessarie per adottare un approccio sempre più accessibile e sostenibile nelle future proposte turistiche.
Per la realizzazione dei nuovi itinerari, così come per la prima edizione del catalogo, è stata coinvolta l’intera filiera turistica piemontese. Complessivamente, hanno partecipato 6 ATL, 10 Consorzi Turistici, 21 Tour Operator Incoming e circa 150 operatori turistici, tra cui albergatori, ristoratori, guide e accompagnatori turistici. Attraverso un percorso di progettazione partecipata, sono state create esperienze turistiche in grado di rispondere alle esigenze di turisti con disabilità e/o di viaggiatori attenti alla sostenibilità.
Particolare attenzione è stata riservata all’accessibilità per le persone con disabilità visiva. Il catalogo è compatibile con i lettori vocali, grazie all’inserimento di descrizioni alternative per le immagini, permettendo così alle persone cieche o ipovedenti di comprendere i contenuti fotografici.
Inoltre, è stata realizzata una versione del catalogo con un font ad alta leggibilità per garantire una comunicazione ancora più inclusiva.
Il catalogo digitale rappresenta un documento di riferimento per l’offerta turistica accessibile piemontese, inserendosi in un contesto più ampio di sensibilizzazione dell’intera filiera turistica sui temi dell’accessibilità e della sostenibilità. In questo modo, ATL, consorzi e tour operator potranno disporre degli strumenti necessari per contribuire attivamente alla promozione della Regione Piemonte come destinazione accessibile e sostenibile.
Per consultare entrambe le versioni del catalogo, è possibile visitare il link: https://www.visitpiemonte.com/blog/piemonte-for-all