Cosa facciamo ogni giorno
Servizi alla persona
Questo settore ha l’obiettivo di “creare la cultura dell’inclusione” all’interno del settore scolastico. Attraverso percorsi formativi, progetti ed eventi in cui diventa chiaro che la disabilità sta solo negli occhi di chi la guarda!
Scopri di più
Turismo per tutti
Turismabile è un progetto finanziato dalla Regione Piemonte impegnato su diversi fronti nel miglioramento dell'accessibilità turistica piemontese e nella formazione, promozione e comunicazione di un Piemonte come destinazione for all.
Scopri di più
Centro HPL
Il primo Centro HPL è nato a Torino nell’anno scolastico 2021-2022 come sperimentazione d’avvio. Nell’anno scolastico 2023-2024 sono nati altri cinque Centri HPL in Piemonte e nel 2024 il nuovo Centro Diagnosi, con la configurazione di un vero e proprio polo dedicato all’età evolutiva.
A proporlo sono due realtà torinesi del Terzo Settore: la CPD Consulta per le Persone in Difficoltà ODV ETS e Associazione Diritti Negati
Scopri di più
Agenda della Disabilità
L’Agenda è costruita attorno a sei Goal: abitare sociale, sostenere le famiglie, vivere il territorio, lavorare per crescere, imparare dentro e fuori la scuola, curare e curarsi. Ai 6 Goal si aggiungono, per loro trasversalità, due appendici dedicate ai temi trasversali delle barriere culturali e il lavoro di rete. L’Agenda è costruita attorno a sei Goal: abitare sociale, sostenere le famiglie, vivere il territorio, lavorare per crescere, imparare dentro e fuori la scuola, curare e curarsi. Ai 6 Goal si aggiungono, per loro trasversalità, due appendici dedicate ai temi trasversali delle barriere culturali e il lavoro di rete.
Scopri di più
Banco del Sorriso
È un progetto di Fondazione ULAOP-CRT e della CPD nato nel 2016 per la raccolta di beni nuovi e/o usati per la cura della prima infanzia e la loro successiva redistribuzione, attraverso una filiera solidale di oltre 65 enti benefici, che operano sul territorio di Torino e della prima cintura.
Scopri di più
Disabilità in Rete
Le risorse per la disabilità e non autosufficienza messe a disposizione dall’associazionismo piemontese. Chi sono, dove sono e cosa fanno le organizzazioni non profit? Uno strumento per favorire la loro conoscenza e la nascita di reti sul territorio nata grazie alla collaborazione tra Fondazione San Paolo e la CPD
Scopri di più