Sostieni la Cpd

Come sostenere la Cpd
La tua donazione permetterà a persone con disabilità e a persone che vivono in condizioni di fragilità ad accedere a servizi essenziali.
Contribuisci anche tu!
Accompagnamenti con mezzi attrezzati
Perché donare alla Cpd?
Dal 1988 il nostro obiettivo è favorire l'inclusione sociale delle persone in difficoltà.
Ogni anno garantiamo:
- Trasporto solidale gratuito per persone con disabilità e anziani non autosufficienti;
- Consulenze gratuite a tutela dei diritti delle persone con disabilità;
- Sostegno alimentare alle famiglie in difficoltà
- Didattica inclusiva per ragazze e ragazzi con fragilità cognitiva
Siamo orgogliosi del nostro operato, sostieni la CPD!
Rimani aggiornato sulle attività della Consulta
Seguici sui social e iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato e scoprire come la tua donazione si trasforma in servizi essenziali.
Detrazioni & deduzioni
La detraibilità e la deducibilità delle donazioni, sono consentite, per le erogazioni liberali in denaro, a condizione che il versamento sia eseguito tramite sistemi di pagamento tracciabili (bonifico, bollettino, carta di credito e pagamenti digitali). Non è applicabile per le donazioni in contanti.
Detrazioni
Puoi detrarre dall’imposta lorda Irpef per un importo pari al 30% della donazione effettuata fino ad un limite di euro 30.000,00 per ciascun periodo d’imposta ai sensi dell’art. 83 comma 1 D.L. 117/2017.
Deduzioni
La tua donazione è deducibile fino al 10% del reddito dichiarato ai sensi dell’art. 83 comma 2 D.L. 117/2017.
In ogni caso, consulta il tuo commercialista per maggiori informazioni e per individuare la soluzione migliore per il tuo caso.