In occasione del 35° Anniversario della CPD, si è svolto il 13 aprile il contest “ Non Il Solito Tema”, che come ogni anno ha coinvolto gli studenti quali veri protagonisti nella scelta del tema che caratterizzerà le iniziative per il 3 dicembre, la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità 2023 e in particolare la giornata dedicata alle scuole che in ogni edizione è il cuore del calendario.
All’evento che si è tenuto completamente in streaming, collegando tante scuole provenienti da ogni regione italiana, hanno assistito oltre 11 mila spettatori, curiosi di conoscere quale sarebbe stato il tema vincitore. Sarà quest’ultimo, infatti, a ispirare tutti i lavori che verranno poi proposti per il concorso dedicato alle scuole e che vedrà le premiazioni delle classi vincitrici, proprio durante le celebrazioni previste durante il periodo del 3 dicembre 2023.
I 5 temi scelti dalla giuria sono stati i seguenti:
- #SIAMOCOMEIFIORI
- La Pozione Talentuosa
- Tutti uguali, tutti così diversi!
- I Sogni Non Hanno Bisogno delle Gambe
- NATURALmente INCLUDERE
Tra questi è stato scelto come vincitore finale il tema #SIAMOCOMEIFIORI, scritto dalla scuola II I.C. “O.M. Corbino” di Augusta (SR) in Sicilia dalla classe 3° con l’insegnante Danila Leone.
Durante la mattinata a impreziosire il contest è intervenuto con la sua testimonianza anche Sebastiano Gravina, altresì conosciuto come Videociecato, influencer tik toker e autore del libro “Librociecato” appena pubblicato per People Edizioni che attraverso i suoi contenuti digitali quotidianamente racconta come la disabilità non sia un limite e che anche grazie alle nuove tecnologie molte barriere, sia fisiche che mentali, possono essere abbattute.