
Il 15 aprile la CPD ha spento 37 candeline e per l’occasione ha indetto una festa per tutti e Volontari e lo staff, inaugurando i nuovi spazi del Mercato Solidale e dello Sportello Sociale
Ebbene sì, anche la CPD diventa grande! Il 15 aprile scorso ha tagliato il traguardo dei 37 anni di vita, nei quali la sua mission e le sue attività si sono sviluppate esponenzialmente e continuano a farlo sempre di più, raggiungendo obiettivi sempre più importanti.
In tutta la sua storia, fin dalle origini, a dispetto di tutte le continue trasformazioni e fasi di evoluzione, c’è sempre stato però un grande punto fermo: i Volontari.
Senza l’aiuto e la condivisione con chi decide liberamente di dedicare il proprio tempo per gli altri verrebbe a mancare l’ossatura stessa del nostro ente che da sempre si occupa di chi si trova in una situazione di difficoltà.
Per questo sono stati loro i principali protagonisti della festa che si è tenuta per questa importante ricorrenza all’interno dei nuovi spazi in cui sono si trovano il Mercato Solidale e lo Sportello Sociale che in questo modo sono stati inaugurati ufficialmente.
Tra le grandi novità introdotte in queste ultimi tempi spicca il restyling generale di questi ambienti che sono stati curati in modo da essere più accoglienti e soprattutto adattati in ottica più inclusiva per favorire la condivisione tra operatori, beneficiari e Volontari grazie anche all’utilizzo di una serie di accorgimenti, dal miglioramento della zona relax ai cartelli che segnalano in modo semplificato le funzioni specifiche delle diverse parti fino alla incentivazione di una maggiore fruibilità.
Tenendo a mente la definizione data durante i festeggiamenti da Maurizio Montagnese, Vicepresidente della CPD, ovvero “siamo un’associazione di persone che si occupa di persone”, il nostro ringraziamento va ancora proprio a quelle persone, in questo caso i Volontari, che rendono possibili tutte le nostre azioni più essenziali.