
Il biglietto della Lotteria Italia disegnato da artisti con disabilità
Ogni anno vengono stampati tanti biglietti per la Lotteria Italia. Forse non tutti sanno che il disegno sul biglietto può essere fatto da un artista con disabilità.
È iniziata la quinta edizione del concorso “Disegniamo la fortuna con ADM”. Questo concorso è dedicato ad artisti con disabilità. Chi partecipa può inviare un disegno che potrebbe essere stampato sul biglietto della Lotteria Italia 2025.
Il tema di quest’anno è “Disabilità e Cinema”. Una giuria sceglierà i disegni migliori guardando alla bellezza, originalità e tecnica. I disegni devono essere inviati entro il 3 giugno 2025.
Tutte le regole si trovano qui:
👉 www.adm.gov.it/portale/lotteria-2025
CPD al Salone del Libro di Torino
CPD ha partecipato anche quest’anno al Salone del Libro, che ha avuto un grande successo.
Il 15 maggio, alla fiera del libro, CPD ha presentato insieme al giornale La Stampa il concorso “Disattiva i pregiudizi e scrivi il cambiamento”. Questo concorso è per tutti gli studenti, dalla scuola dell’infanzia alle superiori. L’idea è far riflettere sui pregiudizi legati alla disabilità e trovare modi per superarli.
La premiazione avverrà il 3 dicembre 2025, durante la Giornata delle Scuole, al Pala Gianni Asti.
Sempre il 15 maggio, si è tenuto un altro incontro dal titolo “Disabilità, Linguaggio inclusivo e Politically Correct”. Qui si è parlato di come usare parole più giuste quando si parla di disabilità. Il resoconto è disponibile online:
👉 Resoconto evento sul sito del Comune di Torino
Incontro speciale con Emanuel Cosmin Stoica
Il 18 maggio, sempre al Salone del Libro, è stato presentato il libro “Scomodo come la verità” di Emanuel Cosmin Stoica, attivista e autore. Si è parlato delle difficoltà reali che vivono le persone con disabilità, come barriere architettoniche, mancanza di servizi, poca autonomia. Un passaggio del libro dice:
“La libertà, per noi, è fatta di dettagli. Rampe che mancano. Bagni quasi accessibili. Marciapiedi che finiscono nel nulla.”
Tour nelle scuole: “Disattiva i pregiudizi e scrivi il cambiamento”
CPD è andata in molte scuole di Torino e provincia per spiegare agli studenti cos’è un pregiudizio e come superarlo.
Il laboratorio dura 2 ore:
- Nella prima parte si parla tutti insieme del progetto e di cosa significa disattivare un pregiudizio.
- Poi, i ragazzi fanno 3 attività:
- “Non senti chi parla”: per capire la sordità;
- “Memory tattile e olfattivo”: per comprendere la cecità;
- Un percorso in carrozzina: per provare le difficoltà motorie.
Alla fine, gli studenti raccontano le emozioni provate. Si guarda anche un video motivazionale: “Yes I Can” delle Paralimpiadi di Rio 2016.
World Summit 2025 sul Turismo Accessibile – Si terrà a Torino!
Dal 5 al 7 ottobre 2025, Torino ospiterà il World Summit “Destinations for All”, un grande incontro internazionale sul turismo accessibile.
L’evento si svolgerà al Centro Congressi del Lingotto. Parteciperanno esperti da tutto il mondo per parlare di come rendere il turismo accessibile a tutti, senza barriere.
È possibile iscriversi e inviare le proposte (abstract) entro il 16 giugno 2025.
Per tutte le info:
👉 www.destinationsforall2025.org
Per oggi è tutto, ci risentiamo tra due settimane!
La Redazione di CPD News