
Ciao!
Oggi parliamo di temi importanti legati all’inclusione, alla disabilità e al turismo accessibile.
L’attivismo aiuta a cambiare la società
Valentina Tomirotti, giornalista e attivista per la disabilità, ci racconta come l’attivismo sia fondamentale per abbattere le barriere e rendere la società più inclusiva. Per questo, il Premio Giornalistico “Paolo Osiride Ferrero” ha introdotto un nuovo riconoscimento per chi diffonde messaggi di inclusione tramite il web e i social media.
Gli attivisti digitali usano i social per far conoscere le difficoltà che molte persone incontrano ogni giorno e per proporre soluzioni concrete. Attraverso video, storie personali e campagne di sensibilizzazione, riescono a far cambiare opinione pubblica e istituzioni, favorendo l’accessibilità e il rispetto dei diritti di tutti.
Il World Summit sul Turismo Accessibile arriva in Italia!
Per la prima volta, dal 5 al 7 ottobre 2025, Torino ospiterà il World Summit sul Turismo Accessibile, un evento internazionale che riunirà esperti, istituzioni e aziende per migliorare l’accessibilità nel turismo.
L’obiettivo del summit è fare in modo che chiunque, indipendentemente dalle proprie capacità, possa viaggiare e visitare luoghi senza difficoltà. Verranno presentate nuove idee e soluzioni per rendere città, hotel, trasporti e attrazioni più accoglienti per tutti.
La conferenza di presentazione si terrà il 14 marzo a Napoli, e sarà possibile iscriversi all’evento e partecipare alla selezione di progetti innovativi.
Più inclusione nelle aree di servizio autostradali
Il gruppo ASTM, che gestisce molte autostrade italiane, ha collaborato con CPD per migliorare l’accoglienza nelle aree di servizio. Hanno creato delle linee guida per aiutare gli operatori a rendere questi spazi più accessibili.
Alcune delle proposte includono:
✔️ Casse alla giusta altezza per tutti
✔️ Aree di rifornimento senza ostacoli
✔️ Comunicazione più chiara per chi ha difficoltà cognitive
Le indicazioni sono disponibili sui siti delle autostrade, per chiunque voglia approfondire il tema dell’accessibilità.
Master in Disability Management & Inclusive Thinking
A Torino è stata presentata la terza edizione del Master in Disability Management & Inclusive Thinking, che aiuta le aziende a diventare più inclusive.
Sempre più imprese vogliono integrare strategie per favorire la diversità e l’inclusione. Questo master forma esperti in gestione della disabilità, insegnando come creare ambienti di lavoro più accessibili e opportunità per tutti.
Tra i temi affrontati:
🔹 Normative sull’accessibilità
🔹 Inclusione nel mondo del lavoro
🔹 Strategie per migliorare l’accoglienza nelle aziende
L’inclusione è un tema sempre più centrale e questo master aiuta a trasformarla in una realtà concreta nel mondo del lavoro.
Per maggiori informazioni clicca qui di seguito:
https://www.saamanagement.it/formazione-executive/disability-management-inclusive-thinking-3/
Per partecipare alla selezione è necessario compilare entro il 21 marzo 2025 il form online qui di seguito:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfVnR0QI0pR48QBhlIcaxJ-JJnvsKmci2c7TSmvEZ2fWUrrMA/viewform
Per oggi è tutto! Ci risentiamo tra due settimane con nuove notizie sull’inclusione. 😊