
Sabato 24 maggio ha preso avvio la terza edizione del Master in Disability Management & Inclusive Thinking, organizzato da SAA – School of Management, Università degli Studi di Torino in collaborazione con Agenda della disabilità.
Si è appena inaugurato il nuovo Master in Disability Management & Inclusive Thinking alla SAA – School of Management di Torino. L’introduzione e l’accoglienza per la prima lezione sono state curate da: Riccardo Petrignani, Amministratore Delegato SAA School of Management, Davide Caregnato, Direttore SAA School of Management, Christian Rainero, Direttore del Master e Valentina Satta, Coordinamento Organizzativo del Master.
Il primo incontro è stato tenuto da Giovanni Ferrero, Direttore della CPD, che ha illustrato come non ci sia disabilità senza uno sguardo sulla disabilità, promuovendo quindi un cambio di prospettiva sull’argomento che parte necessariamente dall’importanza delle parole per arrivare a pensieri e azioni concrete.
Per Ferrero il Master rappresenta “un’occasione fondamentale per diffondere un nuovo approccio alla disabilità, visto non come un limite, ma come un’opportunità di crescita per la società e il mondo del lavoro”.
In questo senso sono stati portati esempi significativi legati all’esperienza della CPD e al Progetto Agenda della Disabilità.
La classe di questa nuova edizione è composta da 12 partecipanti, pronti a intraprendere un percorso formativo altamente specializzato, innovativo e sempre più strategico per l’inclusione nel mondo del lavoro.
Inoltre, durante la giornata i partecipanti hanno preso parte attiva ai laboratori esperienziali della Città dell’Agenda della Disabilità, mostrando grande interesse e coinvolgimento grazie al potere fortemente interattivo e davvero capace di far immedesimare ciascuno nei panni degli altri, proposto dalle diverse prove esperienziali.