
Si è conclusa l’edizione 2021 degli eventi organizzati dalla CPD, in occasione della giornata internazionale delle persone con disabilità, organizzati sia in presenza che in onda in diretta sui canali social dell’Associazione (Facebook, YouTube e Vimeo).
Un calendario ricco di eventi, a partire dalla Conferenza stampa in cui al termine della presentazione delle giornate organizzate, è stato conferito il “premio 3 dicembre” a quelle persone che si sono distinte in azioni a favore dell’integrazione e dell’abbattimento delle barriere culturali durante l’ultimo anno.
I riconoscimenti sono andati alla campionessa paraolimpica Carlotta Gilli, alla pedagogista Barbara Urdanch, al dott. Roberto Keller, al direttore del Gal Valli del Canavese Giorgio Magrini e alle aziende Decathlon e Avio Aero.
Clicca qui per rivedere la Conferenza Stampa
A seguire la Mattinata dedicata alle Scuole:
Per l’edizione 2021 è stato scelto come tema per la Giornata delle Scuole “INCLUSIVA…MENTE INSIEME”. Premiate le classi vincitrici del concorso multidisciplinare durante la mattinata, con collegamenti da tutta Italia.
Ad alternarsi sul palco, insieme alle 2 conduttrici – Alberta Mazzone e Mara La Verde, personaggi del mondo dello sport, dell’arte e della musica. Un momento di divertimento, sport e inclusione per imparare, fin da piccoli, che la diversità non deve spaventare.
A seguire lo spettacolo più di 20.000 studenti collegati da tutte le Regioni.
Clicca qui per rivedere la Mattinata dedicata alle Scuole
Grande successo in sala per il Convegno Agenda della Disabilità, tenutosi venerdì 3 dicembre presso i locali delle Officine Grandi Riparazioni di Torino.
Occasione per presentare il lavoro intrapreso e realizzato nell’ultimo anno con 300 organizzazioni presenti sul territorio piemontese. L’agenda della disabilità è un documento che sintetizza per ciascuno dei 6 temi affrontati, traguardi da raggiungere e azioni da intraprendere per consentire o migliorare l’inclusione e la partecipazione attiva delle persone con disabilità alla vita comunitaria.
A portare i saluti istituzionali:
Alberto Cirio, Presidente della Regione Piemonte
Chiara Caucino, Assessore alle Politiche della Famiglia, dei Bambini e della Casa, Sociale, Pari Opportunità
A seguire:
Giovanni Quaglia Presidente Fondazione CRT
Anna Rossomando Vice Presidente Senato della Repubblica
Francesca Bisacco Presidente della CPD
Durante il convegno si sono alternati interventi di professionisti e testimonianze di giovani con disabilità sui temi dell’agenda:
Carlotta Gilli, Nuotatrice campionessa paralimpica
Riccardo Cotilli, atleta paralimpico di atletica leggera
Edoardo Bonelli, Studente del Politecnico
Flavio Ferrero
E Carlo Giacobini, il coordinatore dei tavoli di scrittura dell’Agenda
Clicca qui per rivedere il Convegno Agenda della Disabilità
A conclusione di questa ricca settimana, sabato 4 dicembre, è stato organizzato, ESCLUSIVAMENTE ONLINE, il seminario di Turismo accessibile. L’incontro è stata l’occasione per rimarcare l’importanza del turismo accessibile come elemento chiave dell’accoglienza turistica come piano strategico delle politiche territoriali.
Ad intervenire
Mario Poma – Direttore del Gal Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone
Giorgio Magrini – Direttore del Gal Valli del Canavese
Michele Colombo – Direttore del Gal Montagne Biellesi
Con la partecipazione di Giovanni Ferrero, direttore della CPD, in qualità di moderatore.