Terza puntata de Il Piccolo Furno: Appuntamenti “al buio”? Continuano i pettegolezzi negli uffici CPD, in una pausa caffè un pò insolita dove si alternano ospiti diversi ad ogni puntata. Chi sarà l’ospite del terzo episodio? Quale altra gaffe faranno Emanuela Furno e Donatella Piccolo? Clicca qui per vedere il terzo episodio Mara La Verde è una studentessa universitaria di … Read More
Borgo Rubens: Educazione nel bosco per i bambini dai 3 ai 6 anni
Da settembre 2021 il Borgo Rubens propone una nuova avventura tutta dedicata ai più piccoli! Si aprono le porte de “L’ASÌNO RAMPANTE – Educazione nel bosco”, il nuovo progetto didattico-educativo annuale che permetterà ai vostri bambini di poter crescere immersi nella natura e in stretta relazione con gli animali, in particolare con Piccolo, il dolce asino del Borgo. Apertura il 6 settembre 2021 … Read More
In arrivo sostegni economici ai caregivers e a persone non autosufficienti
La Regione Piemonte con D.G.R. 3-3084 del 16/04/2021 ha previsto l’erogazione di sostegni ai caregivers di persone non autosufficienti in attesa di interventi domiciliari o residenziali sostegni a persone non autosufficienti con nuclei famigliari in difficoltà economica a causa dell’emergenza sanitaria covid -19 Per aiutare un maggior numero di persone e nuclei familiari la Giunta Comunale il 6 luglio scorso ha approvato … Read More
TG CIPIDILLO – puntata 8 stagione 2
Ottava puntata della nuova edizione del Tg Cipidillo, rubrica bisettimanale, conduzione di Emanuela Furno accompagnata da due ragazzi con la Sindrome di Down, con l’obiettivo di raccontare le principali notizie e/o attività legate al mondo della CPD, del volontariato e della disabilità. Lo stile giornalistico si accompagna con un tono ironico e leggero. A caratterizzare questa puntata, prima dell’interruzione estiva, … Read More
La Cpd realizza il suo primo Bilancio Sociale!
La Consulta per le Persone in Difficoltà ODV ETS condivide il suo primo Bilancio Sociale, un importante strumento di comunicazione che permette di fornire un’informativa strutturata e puntuale delle attività svolte dall’associazione stessa e rivolta a tutti i soggetti interessati. Il Bilancio Sociale 2020 si riferisce in termini di rendicontazione, sia alle attività che ai risultati sociali ed economici raggiunti, … Read More
Il Piccolo Furno: seconda puntata
Seconda puntata de Il Piccolo Furno: Vita Indipendente. Attraverso il tono ironico e leggero del format, in questa puntata si introduce la tematica della vita indipendente per le persone con disabilità: la capacità di prendere decisioni riguardanti la propria vita e di svolgere attività di propria scelta. Saranno Marta e Stefano, due ragazzi con la sindrome di down, a fare incursione … Read More
Assegnati a Torino gli Special Olympics invernali del 2025
Gli “Special Olympic Games Invernali 2025“, i Giochi Mondiali Invernali 2025, in calendario dal 29 gennaio al 9 febbraio, sono stati assegnati a Torino. L’assegnazione dell’evento, rivolto ad atleti con disabilità intellettiva, è stata ufficializzata in occasione del Board Internazionale, cui ha preso parte anche Valentina Vezzali, sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio con delega allo Sport. Le gare e le sedi … Read More
“MOLTO RUMORE PER NULLA”: teatro accessibile a tutti dal 20 luglio al 1° agosto
Dal 20 luglio al 1° agosto 2021, le repliche dell’ultima produzione del Teatro Stabile di Torino saranno accessibili a tutti. In scena al Teatro Carignano MOLTO RUMORE PER NULLA, una commedia che nasconde inganni, a partire dalla trama e dal titolo, popolata da equivoci e intrighi al centro di schermaglie amorose. Con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, … Read More
Serve un aiuto nella prenotazione al Vaccino anti covid-19? Chiama la CPD
La Cpd si occupa di: preadesione alla prima dose del vaccino; scaricare il green pass dopo la 2° dose. Il servizio è attivo il mercoledì e il giovedì, dalle ore 9.30 alle 12.30. N° di telefono: 392 904 6247 Al momento della chiamata sarà necessario fornire: – CODICE FISCALE – N° TESSERA SANITARIA (sul retro del CF) “Volentieri abbiamo dato … Read More
TURISMABILE: L'importanza della compilazione della scheda di auto rilevazione e accessibilità
La domanda di turismo nei prossimi decenni cambierà. Occorre considerare non solo il crescente numero di persone con disabilità che sempre più scelgono di diventare turisti esprimendo l’esigibilità del diritto a viaggiare ma anche un altro fattore: il radicale cambiamento demografico della popolazione. Si calcola, sulla base delle stime che sono state messe a disposizione dall’Oms, che entro il 2040 … Read More