Conferenza stampa – Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità 2019

Conferenza Stampa della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità 2019 giovedì 28 novembre ore 11.30 – 13.00, Sala Eventi, sede UBI Banca, in Via Santa Teresa n. 11, Torino Durante l’appuntamento verranno presentati gli eventi organizzati dalla CPD e da alcune organizzazioni partner per le celebrazioni della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità 2019. La Conferenza sarà l’occasione per far … Read More

Guida aggiornata con i benefici fiscali previsti per i cittadini italiani con disabilità

E’ stata aggiornata ad ottobre 2019 la Guida alle Agevolazioni Fiscali per persone con disabilità, che l’Agenzia delle Entrate periodicamente pubblica per fornire ai cittadini (e ai soggetti del Fisco) uno strumento per potersi orientare nelle agevolazioni e nei benefici fiscali che la normativa tributaria prevede per le i contribuenti con disabilità. Ricordiamo che nel nostro speciale agevolazioni fiscali disabili … Read More

Nuovo Presidente della CPD: Francesca Bisacco

Gabriele Piovano si dimette dal Consiglio Direttivo della CPD e dal ruolo di Presidente per motivi personali che gli rendono impossibile seguire con costanza le attività portate avanti dalla CPD e svolgere appieno le funzioni che il ruolo comporta. Viene nominato il nuovo Presidente Francesca Bisacco che con emozione e gratitudine ha accettato la sfida: “Ringrazio per la fiducia riposta … Read More

Disabilità: la normativa italiana sull’abbattimento delle barriere architettoniche

A poco più di un mese dall’inizio delle lezioni, i dati sull’accessibilità degli edifici scolastici italiani sono decisamente allarmanti. Soltanto 2 strutture su 10, infatti, sono attualmente a norma mentre, per esempio, il 79% non ha mai installato una piattaforma elevatrice, il 47% non è dotato di un ascensore appropriato, il 41% non prevede percorsi esterni adatti ai disabili e il … Read More

WE.TO – IL TUO PUNTO WELFARE – Servizio di supporto alle famiglie per la cura e l’assistenza dei propri famigliari

Progetto finanziato dalla Regione Piemonte nell’ambito della misura WE.CARE “progetti di innovazione sociale per il terzo settore”. Progetto promosso da CPD, Consulta per le persone in difficoltà Onlus, organizzazione di volontariato di secondo livello, e Vol.To, Centro servizi per il volontariato. Collaborano al progetto Coldiretti Torino, Confesercenti Torino, Università di Torino – Dipartimento Cultura,Politiche e Società, Unione Montana Valli di … Read More

Alunni con disabilità, la Cassazione blinda il Piano Educativo Individualizzato

ROMA. Il piano educativo individualizzato, come definito dall’articolo 12 della legge 104/1992 e dal Dpcm 185 del 23 febbraio 2006 (Regolamento recante modalità e criteri per l’individuazione dell’alunno come soggetto in situazione di handicap), obbliga l’amministrazione scolastica a garantire agli alunni con disabilità il supporto per il numero di ore programmato, senza lasciare ad essa il potere discrezionale di ridurne … Read More

Hackability4Mobility – call con scadenza 14 dicembre

Hai idee per rendere più accessibili auto, biciclette, monopattini, autobus, strade o… altri mezzi di trasporto? Muovendoti per la città ti è mai capitato di pensare: “ma perché non l’hanno fatto così? Sarebbe più facile!” oppure “peccato che non ci sia, a me servirebbe!” Credi di essere bravo e creativo nel trovare soluzioni originali? Questa è la tua occasione! La non … Read More

Ecco le prime puntate della CipidilloTV!

Eccoci finalmente con il nostro primo palinsesto della CipidilloTV. Tre rubriche: Pegaso, Viaggio nel Sociale, Sport e Disabilità e La voce dell’Associazione, ci accompagneranno settimanalmente. Rimanete sintonizzati con noi, molte altre le puntate e le novità in arrivo!          

La CipidilloTv sta arrivando!

Manca davvero poco! La CipidilloTv sta arrivando…Siete curiosi di scoprire cos’è? Vi diamo un piccolo assaggio. Guardate il video e seguiteci sui social Abbiamo tante sorprese per voi!  

‘Strisce blu’ gratis per disabili senza patente

Anche le persone con disabilità che non hanno la patente e un’auto propria – ad esempio coloro che hanno problemi intellettivi o motori molto gravi – hanno diritto a parcheggiare gratuitamente l’automobile di chi li accompagna in centro, negli stalli a strisce blu, quando gli spazi di sosta riservati a chi ha un handicap sono occupati. Lo ha deciso la … Read More