TURISMO PER TUTTI
L’accesso al turismo è un diritto per tutti garantito dall’art.30 della Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti delle Persone con Disabilità. Secondo la World Health Organization (WHO), si stima che il 15% della popolazione mondiale, corrispondente a circa 1 miliardo di persone, abbia una disabilità. Ne consegue che l’accessibilità e la fruibilità di prodotti e servizi turistici dovrebbero svolgere un ruolo di primaria importanza per ogni realtà turistica responsabile e sostenibile (UNWTO).
Il Settore CPD – TURISMO per TUTTI è un team multidisciplinare costituito da architetti e tecnici esperti in materia di superamento delle barriere architettoniche, progettazione inclusiva e accessibilità turistica, da consulenti e professionisti di marketing, comunicazione e promozione turistica e da persone con disabilità.
I nostri progetti, attività e collaborazioni:
- Turismabile (TURISMABILE.IT) è un progetto finanziato dalla Regione Piemonte – Assessorato al Turismo e realizzato dalla Consulta per le Persone in Difficoltà.
Si tratta di un’iniziativa, unica in Italia, che dal 2007 è impegnata su diversi fronti nel miglioramento dell’accessibilità turistica piemontese e nella promozione del Piemonte come destinazione for all. E’ stato uno dei primi progetti in Italia a considerare il turismo accessibile in una nuova accezione: non solo più un albergo privo di barriere architettoniche ma anche un intero territorio che consideri la buona fruibilità delle proprie risorse come elemento fondante e imprescindibile della qualità della propria offerta.
- Formazione e sensibilizzazione sulle tematiche dell’accessibilità, dell’accoglienza e della promozione turistica in chiave inclusiva dedicato alle istituzioni e gli operatori della filiera turistica.
- Rilevazione e valutazione dell’accessibilità degli eventi e delle risorse turistiche in un’ottica for All (consultabile il manuale “Eventi per chi? PER TUTTI” )
- Redazione di piani di miglioria di accessibilità e fruibilità per singole strutture e destinazioni.
- Ideazione e promozione di proposte turistiche for All in collaborazione con tour operator incoming specializzati.
- Collaborazione attiva e continuativa con alcuni GAL Piemontesi: coinvolgimento in progetti di cooperazione, consulenze e percorsi di formazione dedicati.
- Collaborazione con ISNART, Camere di Commercio per il Turismo e la Cultura.
- Collaboriamo con ISiTT (Istituto Italiano per il Turismo per Tutti) e ENAT (European Network for Accessible Tourism).