
In occasione della prossima XXXVII Edizione del Salone del Libro di Torino, la CPD lancia lo spot ufficiale, dedicato a questa importante iniziativa, ideata per sensibilizzare il mondo dei media rispetto all’approccio più giusto nei confronti della disabilità.
Realizzato da SHOTTIME Video Productions con il titolo “Non esistono parole sbagliate” e la partecipazione amichevole di Silvia De Maria, è un invito incisivo all’uso corretto delle parole in favore di un linguaggio più ampio e inclusivo, rivolto a tutti e in particolare agli operatori del settore dell’informazione e della comunicazione locali e nazionali.
Clicca qui per vedere il video
Con l’occasione ti ricordo alcune informazioni per partecipare al concorso, in particolare il Regolamento, il modulo per la domanda di partecipazione e tutte le informazioni necessarie per sapere come partecipare al concorso, sono pubblicate sul sito istituzionale della CPD e sono consultabili qui.
È possibile concorrere per tre categorie uniche:
· Carta stampata (con riconoscimento economico di 2.000,00 €) per il miglior articolo, servizio giornalistico, inchiesta di approfondimento o reportage che sia stato pubblicato da una testata giornalistica su carta, locale o nazionale;
· Radio e TV (con riconoscimento economico di 2.000,00 €) per il miglior servizio radio o televisivo che sia stato mandato in onda su un canale radio o televisivo, locale o nazionale;
· Web e social (con riconoscimento economico di 2.000,00 €) per il miglior contenuto web e social, intendendo come tale il contenuto testuale, visivo o audio che viene reso disponibile online e che l’utente incontra nell’ambito dell’utilizzo e dell’esperienza online sui siti web, sui blog, sui social network e su altre piattaforme. Può includere testo, immagini, suoni e audio, video online e altri elementi inseriti all’interno di pagine web;
La scadenza entro cui si devono consegnare gli elaborati ammissibili al Premio “Paolo Osiride Ferrero” è fissata per il 15 settembre 2025 alle ore 24.00.