La Consulta per le Persone in Difficoltà lancia il primo di tre appuntamenti online rivolto a tutte le associazioni disseminate sul territorio regionale che si occupino di disabilità e non autosufficienza. L’iniziativa promossa da CPD e sostenuta dalla Regione Piemonte e dai Centri Servizi del Volontariato piemontesi con il progetto Disabilità in Rete si pone il traguardo di creare un’occasione, … Read More
È partita la Masterclass “TUTOR D’AULA SPECIFICO PER STUDENTI CON BES”
È partita sabato 4 settembre la Masterclass “TUTOR D’AULA SPECIFICO PER STUDENTI CON BES, con particolare focus su fragilità e lievi disabilità cognitive”, promossa da ADN Associazione Diritti Negati ODV e CPD Consulta per le Persone in Difficoltà ODV ETS. La Masterclass proposta si innesta in una progettualità più ampia, promossa dalle due associazioni in collaborazione con un ampio partenariato … Read More
L’ultima inchiesta del Cipidillo – LA STAZIONE TORINO STURA, NUOVA E MAI ABILITATA PER LE PERSONE CON DISABILITÀ
“Sembra la stazione dei film horror”. La nuova Stazione Stura, la stazione ferroviaria più a nord di Torino che serve il quartiere Falchera e l’ex zona industriale abbadia di Stura, è stata già definita così da una recensione apparsa qualche anno fa su Tripadvisor. Ora la situazione non è affatto cambiata e lo scenario è sempre lo stesso, cristallizzato dal … Read More
PEI: il nuovo modello nazionale
A partire dall’anno scolastico 2021/2022, si assisterà all’ingresso nel mondo scolastico del nuovo modello nazionale di PEI (Programma Educativo Individualizzato), come sancito dal Decreto interministeriale 182 del 29 dicembre 2020, per gli studenti e studentesse con disabilità. Il nuovo Pei si basa su una prospettiva bio-psico-sociale dell’ICF, acronimo di Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute, strumento internazionale … Read More
In partenza il corso “LA VALUTAZIONE NELLA SCUOLA: SPADA DI DAMOCLE O BACCHETTA MAGICA?”
Durante il corso verranno dunque proposte le azioni più idonee per promuovere e progettare didattica e valutazione, finalizzate ad un insegnamento-apprendimento efficace, per declinare concretamente i nuovi paradigmi educativi. La durata del corso è di 21 ore, di cui 12 ore in webinar e 9 in FAD. Il corso ha un costo di €100 a carico dei destinatari, (per gli … Read More
Multe più salate per chi parcheggia nei posti riservati alle persone con disabilità
Si inaspriscono le sanzioni previste per chi parcheggia nei posti riservati alle persone con disabilità senza averne diritto con multe fino a 672 euro. ECCO LE NOVITÀ E COSA CAMBIA NEL 2021: Il Decreto infrastrutture ha ottenuto il via libera dal consiglio dei ministri che ha approvato una serie di novità che andranno anche ad investire la vita quotidiana degli … Read More
Corso di sensibilizzazione alla LIS – Lingua dei segni italiana
DESCRIZIONE Il corso di sensibilizzazione alla LIS (Lingua dei Segni Italiana) ha l’obiettivo di avvicinare i cittadini e gli operatori alla conoscenza della LIS per una migliore comunicazione con le persone sorde, in modo da favorire scambi di relazione e di integrazione sociale. Il corso è suddiviso in due parti: teoria 8 ore e pratica 22 ore. Le lezioni di … Read More
La Carta dei Servizi è ora disponibile nel tuo Comune
E’ ora consultabile la nuova Carta dei Servizi dedicata ai cittadini over 65 della Val Grande e Valle Tesso e Malone, che è stata elaborata per i Comuni di Cantoira, Chialamberto, Coassolo Torinese, Corio, Lanzo Torinese e Monastero di Lanzo con il progetto Costruire Legami*. In ogni Comune è possibile consultare la Carta in appositi luoghi e ricevere supporto e … Read More
La CPD va in vacanza!
Gli uffici e i servizi della CPD si prendono una piccola vacanza: da lunedì 9 a venerdì 20 agosto saremo chiusi. I servizi di accompagnamento riprenderanno dal 1° settembre. Le chiamate di prenotazione sarà possibile effettuarle da lunedì 22 agosto. Buone vacanze! Clicca qui per vedere i saluti del Cipidillo in vacanza.
La CPD diventa ente accreditato dal MIUR
La CPD ha ricevuto l’accreditamento dal MIUR per la formazione del personale della scuola. L’accreditamento riconosce i soggetti esterni al mondo della scuola che offrono formazione per il personale direttivo, docente, educativo, amministrativo, tecnico e ausiliario (come previsto dall’articolo 66 del Contratto Collettivo nazionale del comparto scuola del 23 luglio 2003). Il primo corso, organizzato in collaborazione con l’Associazione Diritti … Read More