Giovedì 5 Marzo, ore 21.00 al Cinema Massimo di Torino la proiezione del film «L’estate più bella» (Italia, 2018, 50’), il documentario prodotto da Tv2000Factory, la fabbrica del racconto di Tv2000, diretto da Gianni Vukaj, scritto insieme a Beatrice Bernacchi, che arriva nelle sale italiane a partire da domani 8 gennaio, distribuito dall’emittente Cei in collaborazione con Lo Scrittoio. «L’estate … Read More
Marta e Stefano, le notizie del 24 febbraio 2020
Cosa è successo a Marta e Stefano? Per scoprirlo rimanete sintonizzati con noi. Vi ricordiamo i nostri appuntamenti settimanali: oggi alle 19.00 Politica e Disabilità il tema di Pegaso Viaggio nel Sociale con Silvio Magliano e Franco Lepore. Mercoledì, ore 19.00, L’Esperto Risponde sul tema delle comunità alloggio e Venerdì prossimo, sempre alle 19.00, il Progetto “Zoccolo Duro” per la … Read More
Le novità della settimana con Marta e Stefano
Consueto appuntamento con Marta e Stefano per le novità della settimana. Lunedì, Pegaso Viaggio nel Sociale, Trapianti di Cuore con il dott. Abbruzzese Mercoledì, L’Esperto Risponde, Il diritto alla Salute con il Prof. Pallante Venerdì, La Voce dell’Associazione, La Fondazione CRT si presenta. Incontro con Roberta del Bosco e Valentina Iebole per conoscere le attività della fondazione e gli aggiornamenti … Read More
Testamento biologico, diritto all’informazione
Riportiamo l’appello dell’associazione Luca Coscioni per il diritto all’informazione sul biotestamento. Dov’è la campagna informativa? Gentile Ministro, la prima scadenza prevista dalla legge sul biotestamento era quella dell’1 aprile 2018. Come prescritto dall’articolo 4 comma 8 della legge 219/2017, “il Ministero della Salute, le Regioni e le Aziende sanitarie provvedono a informare della possibilità di redigere le DAT” anche attraverso … Read More
Tg Cipidillo con Marta e Stefano
Con Marta e Stefano scopriamo gli appuntamenti della settimana. Lunedì 10 Febbraio 2020, Pegaso Viaggio nel Sociale, Vol.to Centro Servizi per il Volontariato Mercoledì 12 Febbraio 2020, L’Esperto Risponde, L’inserimento lavorativo per persone con disabilità Venerdì 14 Febbraio 2020, La Voce dell’Associazione, Hackability non profit
“Zoccolo Duro”, seconda edizione
Giunta alla seconda edizione il progetto “Zoccolo Duro”, un’iniziativa finalizzata alla formazione ed inserimento lavorativo di 12 giovani tra i 18 e i 40 anni con disabilità intellettiva lieve e psichiatrica in fase di compensazione. Il progetto prevede un percorso formativo di alto livello nella figura del “groom”. Il groom è la persona che nei maneggi, nelle fattorie didattiche e … Read More
SELEZIONE PERSONALE
SELEZIONE PERSONALE ORGANIZZAZIONE: CPD – CONSULTA PER LE PERSONE IN DIFFICOLTA’ Costituita oltre 30 anni fa la Consulta ha come obiettivo il sostengo e la tutela dei cittadini in situazione di fragilità. Da alcuni anni opera nel territorio delle Valli di Lanzo Ceronda e Casternone sui temi del contrasto alla solitudine delle persone anziane collaborando con enti del territorio quali … Read More
Il cambiamento è possibile. Yes, WeNet!
La qualità del capitale umano rappresenta uno degli orientamenti strategici che guidano la più recente operatività di Fondazione CRT. Un’operatività che supera di gran lunga la mera logica distributiva del granting a favore di un approccio di sistema che privilegia la creazione di competenze e capacity building in grado di qualificare l’efficacia degli investimenti economici rivolti al Terzo Settore. Non … Read More
Trattami bene!
Progetto “TrattaMI Bene”: ora sono i pazienti a decidere l’umanizzazione degli ospedali Nasce il progetto ‘TrattaMI Bene”. Si invertono i ruoli in sanità. Saranno i pazienti stessi a decidere i loro percorsi. Un’idea rivoluzionaria con i pazienti che “insegneranno” e decideranno l’umanizzazione degli ospedali con reali misure di buone pratiche per concretizzare il concetto, tanto discusso e non ancora adeguatamente … Read More
I requisiti per l’IVA al 4% su montascale, ascensori, servoscala e opere per il superamento delle barriere architettoniche
L’agevolazione dell’iva ridotta è concessa in relazione alle caratteristiche tecniche del prodotto piuttosto che allo status di invalidità del soggetto acquirente Nell’acquisto e installazione di un ascensore, un montascale o un qualsiasi altro impianto di sollevamento per l’abbattimento delle barriere architettoniche si può usufruire dell’iva al 4% indipendentemente dallo status di invalidità, e a patto che l’opera risponda a precise … Read More