Image
11 / 02 / 2025

PARTE IL CICLO DI INCONTRI FORMATIVI PER GLI OPERATORI DI SPORTELLO

Inizia il 12 febbraio il Corso di Formazione “Lavorare per includere i cittadini con disabilità: competenze chiave e buone pratiche.

Il percorso di incontri “Lavorare per includere i di cittadini con disabilità: competenze chiave e buone pratiche” mira a sostenere i punti informativi della città perché sappiano accogliere e orientare ai servizi le famiglie che vivono la disabilità.

Il percorso è rivolto a operatori di sportelli sociali, Volontari e cittadini interessati.

È gratuito ed è richiesta l’iscrizione, fino a esaurimento posti, cliccando qui: https://www.eventbrite.com/cc/lavorare-per-includere-i-cittadini-con-disabilita-4037703?utm-campaign=social&utm-content=creatorshare&utm-medium=discovery&utm-term=odclsxcollection&utm-source=cp&aff=escb

Il ciclo di incontri si compone di 30 ore di formazione, terminerà a giugno 2025 ed è possibile partecipare anche a un solo incontro.

Gli incontri si svolgeranno sia a distanza che in presenza mentre le sedi di incontro saranno dislocate sul territorio torinese.

“Lavorare per includere i cittadini con disabilità: competenze chiave e buone pratiche” è un’iniziativa del progetto Inclusione 6.0 che CPD in qualità di capofila, realizza in collaborazione con Fondazione Time2, Hackability, Liberitutti scs, Weco, Vol.To – Volontariato Torino ETS e del progetto Disabilità in Rete della CPD.

Il percorso è sostenuto da Città di TorinoFondo Periferie Inclusive – e da Fondazione Compagnia di San Paolo.

Programma

29-gen – ore 17.00-20.00

Presentazione e modalità di utilizzo di catalogo e mappatura dei servizi

Donatella Salemi – referente sportello disabilità di CPD

Presso Bagni Pubblici di Via Aglié – Casa del Quartiere di Barriera di Milano, Via Aglié 9, 10154 Torino

12 feb | ore 14.00 – 17.00

Convenzione Onu e Riforma sulla Disabilità

Giampiero Griffo – Membro del Consiglio mondiale di Disabled Peoples international e

co-direttore del Center for governmentality and disability studies Robert Castel dell’Università suor Orsola Benincasa di Napoli

(online)

25 feb | ore 14.00 – 17.00

Aspetti legali e burocratici

Maria Luisa Turlione – avvocata e consulente volontaria della CPD

Presso Consulta per le Persone in Difficoltà – corso Unione Sovietica 220D ingresso accessibile via San Marino 10A

12 mar | ore 14.00 – 17.00

Inclusione scolastica

Elisabetta Geda – Psicologa e Coordinatrice clinica – Centro HPL Laboratori di potenziamento cognitivo

Presso Centro HPL Torino 2 – Via Cavagnolo 7

25 mar | ore 14.00 – 17.00

Comunicazione e Relazione

Franco Tartaglia – psicologo, psicoterapeuta, trainer & executive coach

Presso Circolo Risorgimento – Via Giovanni Poggio, 16, 10155 Torino TO

9 apr | ore 14.00 – 17.00

Strumenti per l’inserimento lavorativo

Eliana Re e Valentina Travostino – Agenzia Piemonte Lavoro

Presso Circolo Risorgimento

30 apr | ore 14.00 – 17.00

Tempo libero, turismo e sport

Irene Ciccarelli – Segretaria Organizzativa dell’Associazione IsITT – Istituto Italiano per il Turismo per Tutti, Tour Operator, Direttore Tecnico, Consulente e programmatore di itinerari di viaggi

(online)

14 mag | ore 14.00 – 17.00

Tutela e diritti dei cittadini migranti e con disabilità

Paola Finzi – Fondatrice e legale rappresentante dell’Associazione Si Può Fare – psicologa e psicoterapeuta esperta in etno-psichiatria e psicologia delle migrazioni

Presso Raffinerie Sociali – Via Giuseppe Fagnano, 30/2, Torino

28 mag | ore 14.00 – 17.00

Eventi for all

Eugenia Monzeglio – architetto, consulente volontario della CPD

Presso Circolo Risorgimento – Via Giovanni Poggio, 16, Torino

12 giu | ore 14.30 – 17.30

Servizi territoriali sociali e sanitari

Fondazione Promozione Sociale

Bagni Pubblici di Via Agliè – Casa del Quartiere di Barriera di Milano – Via Agliè 9, Torino