
Il 7 marzo 2025 alle ore 12,15 presso la SAA – School of Management di Torino si terrà la Cerimonia di Presentazione del Master Executive in Disability Management & Inclusive Thinking, realizzato in collaborazione con la CPD e inserito all’interno dell’Agenda della Disabilità.
Il D.L. 76/2013, convertito, con modifiche dalla legge 99/2013 ha inserito nel testo dell’art. 3 del d.lgs. n. 216 del 2003, un comma 3 bis che dispone: «Al fine di garantire il rispetto del principio della parità di trattamento delle persone con disabilità, i datori di lavoro pubblici e privati sono tenuti ad adottare accomodamenti ragionevoli, come definiti dalla Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, ratificata ai sensi della legge 3 marzo 2009, n. 18, nei luoghi di lavoro, per garantire alle persone con disabilità la piena eguaglianza con gli altri lavoratori».
Il Disability Management si integra e fa parte delle politiche e pratiche di responsabilità sociale delle imprese/ESG, di Diversity & Inclusion, di gestione delle risorse umane ed è anche funzionale a stimolare le imprese ad avere un nuovo sguardo sull’accessibilità e sulla disabilità, considerate non solo come un vincolo o un limite ma come un’opportunità e uno stimolo per ideare e sperimentare soluzioni innovative (prodotti o servizi che siano) che si possano rivolgere a mercati più ampi (persone con disabilità).
In tal senso il Disability Management diventa una componente delle politiche di sostenibilità delle aziende, nell’ottica di creare contestualmente valore economico insieme a valore sociale ed ambientale, così come richiamato dalle recenti normative europee in ambito di rendicontazione di sostenibilità con i nuovi standard europei ESRS (European Sustainability Reporting Standards) in vigore da gennaio 2024.
Il 7 marzo alle ore 12,15, si terrà presso la SAA la cerimonia di Presentazione del Master Executive in Disability Management & Inclusive Thinking, giunto alla sua terza edizione. Durante l’evento verranno presentati il programma, i moduli e gli argomenti trattati nel corso, con interventi dei docenti, delle studentesse e degli studenti della scorsa edizione.
L’inizio del Master è previsto per aprile 2025.
Se non puoi partecipare in presenza si può seguire l’evento online su Webex:
Password: cQJica9f5u5
Dopo l’evento seguirà un light lunch!
Iscriviti entro il 28 febbraio 2025 compilando il form
Per informazioni, puoi contattare: valentina.satta@unito.it executive.saa@unito.it oppure
Tel. +39-011-6399222
Si tratta di un’opportunità unica per approfondire il tema della gestione della disabilità e dell’inclusione, se vuoi saperne di più puoi consultare il link:
https://www.saamanagement.it/formazione-executive/disability-management-inclusive-thinking-3/